La giornata tipo di un FOTOGRAFO freelance
Buongiorno, è lunedì 11 novembre e questa è una giornata tipo di un fotografo freelance. Ma anche videomaker. Ma anche content creator. Io sono Ken e questo è FiscoZen, lo sponsor di questo video. Ma ne parleremo più tardi.
Solitamente una mia giornata comincia alle 7 di mattina con il latte - senza lattosio - e biscotti, nel frattempo apro il macbook.
Passo un’oretta tra questo tavolo e il divano per fare un po’ di mente locale delle cose che succedono nel mondo, i lavori sui set e le collaborazioni con i brand da portare avanti per i video su YouTube ma anche per Instagram e TikTok. Quindi praticamente tutti.
Alle 8:00 mi metto sulla scrivania e comincio a editare le fotografie di questo ultimo set realizzato la scorsa settimana. È una di quelle attività che non richiede chissà quale energia mentale, penso sia giusto attivarsi come un diesel.
Oggi esce un Reel e un Tiktok all’ora di pranzo, sono le 9:00 e direi sia il caso di spendere la prossima mezz’ora a centro-titolare e poi scrivere la caption. Nel frattempo i primi clienti cominciano a rispondere alle mail e quindi c’è anche questo da gestire. In più questa sera registro il parlato del prossimo video. Sono a buon punto ma mi mancano le conclusioni. Poi devo verificare che sia tutto quanto corretto. Se riesco a finire tutto entro le 10:00, sono un drago.
Ce l’ho fatta. Ora tocca fare una call con un collega e creare insieme per il secondo step di un moodboard per un lavoro che faremo prossimamente. Sono molto gasato.
Sono le 10:30 e come al solito anche questa call non era necessaria. Bastavano due mail, ma va così. Scherzi a parte, nel frattempo un nuovo potenziale cliente mi ha chiesto il preventivo per un progetto molto interessante e quindi facciamo anche questo.
[Suono della notifica] Come non detto è arrivato un pacco super interessante. Oggi non ho un momento di pace ma forse il paradiso lo vediamo così.
Canon R5 MK II e 24-105 f/2.8. Finalmente è tra le mie mani, purtroppo la potrò avere con me soltanto per due settimane scarse che, considerando pure i lavori che ci saranno, non è tantissimo. Ho già deciso che parlerò soltanto della parte fotografica e so anche come parlarne. È un video che avrà bisogno di un po’ di tempo per poterci scrivere giù due righe interessanti e convertirlo in un video altrettanto interessante. Ne parleremo approfonditamente prima di Natale.
Comunque ora me la smanetto velocemente e poi mi metto su Lightroom a editare, ma prima pubblico il reel, poi due call al volo e infine il pranzo.
Finito di mangiare, è tempo di una breve passeggiata giusto per digerire e ripensare un po’ alla mattinata passata. Vi devo dire che sono molto soddisfatto per quanto sono stato produttivo e del video che ho finito di scrivere oggi.
Okay, erba toccata e ora si prepara il set per domani e dopodomani. Passerò la prima giornata a a Bologna per seguire un evento piuttosto particolare relativo al Natale. Se le foto vengono come me le immagino, potrei aprirci un bel capitolo nel video recap su questa vita da Partita IVA, un anno dopo averla aperta. Per non perdervi il video, vi consiglio di iscrivervi al canale. Per la seconda giornata invece sarò a Modena per realizzare dei ritratti aziendali.
Purtroppo non ho ancora una macchina, finalmente quest’anno mi sono fatto la patente, ma guidare un auto costa e anche parecchio. Quindi domani si viaggia in treno e questo è il valigione che mi porterò.
Intanto ho finito di editare queste benedette foto, si fa l’export e in concomitanza la fattura con FiscoZen, lo sponsor di questo video.
Ora il sole sta calando e io ho bisogno di fare un’ultima sessione di street in blue hour per questo obiettivo che sto provando. Usciamo, di nuovo.



Sessione mediamente buona, dai, si può tornare a casa e montare per questo video che voi tecnicamente avete visto settimana scorsa.
[Entrata dalla porta e poi ci si siede sullo sgabello per il parlato]
Sono le 21:00 e si gira il parlato, poi si sistema tutto e ci si prepara per un’altra giornata infernale. Ma è sempre così?
Assolutamente no!
Quello che vi ho mostrato in questo video è il prodotto di 3 giornate addensate in un una. È tutto finto. Non mi sveglio alle 7 e su alcune cose neanche faccio tutto da solo. Ho tante mani che mi aiutano, daje.
Per quanto mi riguarda, è già tanto se riesco a pubblicare su YouTube con una costanza bisettimanale e un contenuto alla settimana su Instagram. Ma se non ci riesco, non è un dramma.
È vero che mi presento come content creator perché effettivamente ci dedico tra le 10 e le 20 ore settimanalmente ma purtroppo coprendo una piccola nicchia e non essendo pop, non ci posso ancora campare. Ma non è un dramma, è una cosa che mi piace e va bene così.
Allo stesso tempo, è il mio primo anno da Partita IVA.
Con impegno e dedizione posso dire che quest’anno sto incontrando e conoscendo tante persone nuove, il portfolio di clienti si sta allargando piano piano ma non per questo si può dire che mi permettano di vivere in autonomia, perché non lavoro tutti i giorni e va bene così. Ora mi spiego.
Si tratta di un equilibrio estremamente sottile che va a toccare vari punti, da quello mentale a quello fisico. Quello che sto imparando quest’anno è che per forza di cose sì ci sono periodi più impegnati di altri - sono un libero professionista, più libero che professionista come direbbe qualcuno - ma allo stesso tempo e odio quello che sto per dire un creativo.
Uno che sì opera meccanicamente un oggetto fatto di metallo e plastica inutilmente complicato con un pezzo di vetro davanti, ma con questo oggetto può fare mille cose diverse e deve inventarsene una, possibilmente quella giusta, per creare una roba figa che attiri più gente possibile.
E per essere nelle condizioni di scegliere la soluzione migliore sempre o comunque nella maggior parte dei casi, ho capito che ho bisogno anche di marcire nel letto, fare cose totalmente diverse che non c’entrano niente e scoprire e studiare cose totalmente a caso che in fatto di utilità non c’entrano niente, però qualcosa può ispirare. Motivo per cui esiste InspoLetter, la mia newsletter con una sezione dedicata alle cose che vedo nel periodo tra una puntata e l’altra.
Comunque se vi interessa un approfondimento dell’argomento, ditemelo nei commenti.
Per concludere questo video, ho deciso di raccontarvi questa giornata irreale per fare content perché altrimenti sarebbe estremamente noioso. Posso pensare di fare una sessione di editing in un pomeriggio super noioso mentre vi recensisco l’ultimo album di Tyler, The Creator o vi posso cantare una canzone, ma non è il caso.
Per tutti quelli che stanno pensando di aprire Partita Iva o quelli che ce l’hanno già: se durante una giornata vi rendete conto che non avete niente da fare, non andate in ansia come ci vado io. C’è un periodo magro perché arriverà uno più grasso. Dedicatevi ai cosiddetti progetti personali, oppure leggete un libro, scoprite film e musica, insomma fatevi contaminare.
E poi passate da FiscoZen con il codice sconto.
E poi divertitevi.